Il Porto di Piombino è un porto a carattere Turistico e commerciale. Oltre a collegare l’isola d’Elba con l’Italia, offre la possibilità di giungere anche in Sardegna, grazie al collegamento Piombino Olbia.
Il porto di Piombino nacque principalmente al mercato del ferro che veniva estratto nelle miniere oggi dismesse di Rio Marina e Capoliveri. Oggi oltre ad offrire il servizio di porto commerciale è un importate snodo portuale situato nel centro Italia ed il secondo porto per importanza dopo Livorno.
Portoferraio è un porto a carattere naturale. Infatti deve la sua sicurezza principalmente alla morfologia territoriale che garantisce il riparo alle imbarcazioni che sostano nella darsena da tutti i venti e mari. Sin dai tempi più antichi delle invasioni e delle occupazioni Portoferraio è sempre stato definito un porto sicuro al centro del Mar Tirreno e ancora oggi è il porto principale dell’Isola d’Elba dove ogni anno sbarcano migliaia di persone e mezzi.
Le caratteristiche del porto di Rio Marina, sono principalmente turistiche. Anche se in passato nacque per garantire il riparo alle barche dei pescatori e per offrire un comodo collegamento per il trasporto del minerale prezioso che veniva qui vicino estratto.